sss

Comunità Residenziale

Vivere in una comunità mantenendo la propria autonomia

  • Comunità Residenziale
  • Comunità Residenziale
  • Comunità Residenziale
  • Comunità Residenziale
  • Comunità Residenziale
  • Comunità Residenziale
  • Comunità Residenziale

La ricerca di nuovi modelli di residenze per anziani, a bassa protezione, è un tema di grande attualità e centrale per coloro che si occupano di invecchiamento della popolazione e di assistenza e sostegno sociale. 

Per rispondere a questa esigenza, nel corso del 2017 ha preso avvio il progetto Comunità Residenziale per anziani, orientato a sperimentare nuove forme più flessibili di residenzialità, intermedie fra la casa e la RSA.

Si tratta di un luogo di vita in comunità con altri anziani contestualmente rassicurante, protettivo, garante di assistenza, ma anche stimolo di mantenimento di spazi di autonomia, libertà, senza rigidi vincoli di regole ed orari.

La Comunità Residenziale è un servizio destinato a persone di età superiore a 65 anni, con un buon grado di autonomia personale, che si trovino nella necessità, sia temporanea che definitiva, di poter continuare a mantenere questa loro autonomia purché collocate all’interno di un contesto di gruppo e di maggiore tutela personale.

La residenza, che si trova al primo piano dell’edificio della Fondazione Chiarugi inaugurato nel 2016, dispone di quattro camere doppie con bagno, di un’ampia zona per soggiorno e zona pranzo, di una grande cucina attrezzata e di un ulteriore bagno con accessi per disabili, dotato di lavabiancheria. Sono presenti campanelli d’allarme collegati alla RSA sulle 24 ore.

Per i residenti è possibile usufruire di servizi assistenziali e sanitari al bisogno o essere supportati in attività quotidiane:

  • Servizi alla persona (aiuto nell’igiene parziale o bagno assistito) ed alberghieri (fornitura pasti ed igiene nell’ambiente);
  • Servizi di animazione e socializzazione forniti dalla RSA;
  • Ginnastica di gruppo;
  • Controlli dei parametri vitali, predisposizione della terapia individuale, medicazioni al bisogno, intervento in caso di emergenza;
  • Predisposizione di un piano individuale di assistenza e benessere.

 

La vita degli anziani nella Comunità Residenziale è piacevole e all’insegna dell’autonomia e della libertà, in un contesto ambientale molto gradevole, immerso nel verde ma vicino al centro della città facilmente raggiungibile, con la possibilità di godere non solo delle offerte della RSA attigua ma anche delle risorse del territorio.

  • Comunità Residenziale
  • Comunità Residenziale
  • Comunità Residenziale
  • Comunità Residenziale
  • Comunità Residenziale

Sezione:

Altri servizi

Scopri tutti i percorsi assistenziali della RSA