sss

Eventi

  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!
  • batte il CoRe, è tutta un’altra musica!

dopo gli straordinari successi delle passate stagioni, l’evento più atteso da tutti gli appassionati: mercoledì 1° marzo, alle 15.30, alla rsa del Campana Guazzesi di san Miniato, prima prova del CoRe stagione 2017. sarà tutta un’altra musica! il tema scelto per la ricerca di storie autobiografiche di quest’anno è infatti la Musica, e il modo in cui la […]

Approfondisci
splende il sole alla Chiarugi

splende il sole alla Chiarugi

Da: | 0 Commenti | Visualizzazioni: 1573

riuscirà la piccola Olive a partecipare e vincere il concorso di bellezza per bambine più famoso della California, Little Miss Sunshine? Lo scoprirete solo venendo a vedere con noi Little Miss Sunshine, di Jonathan Dayton e Valerie Faris, sul grande schermo della ‘Vincenzo Chiarugi’ giovedì prossimo, 2 marzo, alle 15.30. Il vero successo sarà comunque che tutta […]

Approfondisci
Oltremodo: il moltissimo come oltre – mostre delle opere di Alessandro Secci

Un incontro con l’arte è sempre un’esperienza trasformativa: invita a cambiare prospettiva, a guardare più in profondità – o più lontano, o semplicemente da un altro punto di vista. L’arte è, per sua natura, dialogica, ci pone interrogativi, mette in dubbio le nostre credenze (a volte le prende in giro), ma le risposte che ci offre sono sempre […]

Approfondisci
“chi è questa vecchia che vive in casa mia?”

‘Helen e io siamo sposati da quarantadue anni. Ultimamente, ogni notte, mi ritrovo a farmi la stessa domanda: “chi è questa vecchia che vive in casa mia?”‘. È una delle battute iniziali del film A proposito di Schmidt, di Alexander Payne, in programmazione sul grande schermo della ‘Vincenzo Chiarugi’ mercoledì prossimo, 23 febbraio, alle 15.30. In […]

Approfondisci
Musica Proibita!

Musica Proibita!

Da: | 0 Commenti | Visualizzazioni: 1688

venerdì prossimo, 17 febbraio 2017, alle 16.00, nel salone della Vincenzo Chiarugi, Operetta Mon Amour – Musica proibita di Stanislao Gastaldon con le allieve della scuola di canto di Simonetta Antoni, alla tastiera Simone Faraoni. tutti invitati – ma non lo dite a nessuno: è musica proibita!

Approfondisci
Nelle terre selvagge

Nelle terre selvagge

Da: | 0 Commenti | Visualizzazioni: 1534

Prosegue la proiezione di film d’autore sul grande schermo della nostra rsa. David Vezzi, il curatore di questo programma, ha scelto storie che raccontano viaggi avventurosi: quei viaggi che sono esperienze che ti cambiano la vita, alla ricerca di persone, del proprio passato, di un senso alla vita, della libertà. Dopo il grande successo di […]

Approfondisci
alla chiarugi, ogni cosa è illuminata

È iniziata la programmazione di film d’autore sul grande schermo nel salone della nostra rsa: sono stati già programmati Una Storia Vera di David Lynch e Broken Flowers di Jim Jarmush. Giovedì prossimo, 9 febbraio, alle 15.30, vedremo insieme Ogni cosa è illuminata di Liev Schreiber. È la storia di un ragazzo che vuole far luce sulla vita […]

Approfondisci
  • Fragili e Trasparenti
  • Fragili e Trasparenti
  • Fragili e Trasparenti
  • Fragili e Trasparenti

Fragili e Trasparenti

Da: | 0 Commenti | Visualizzazioni: 1268

giovedì 2 febbraio il MuVE – museo del Vetro Empolese ha ospitato il terzo incontro del progetto Musei per l’Alzheimer, l’allargamento della rete dei musei dell’Empolese Valdelsa per le persone con Alzheimer e chi se ne prende cura (http://www.museiempolesevaldelsa.it/musei-per-lalzheimer/). Era il 2011 quando per la prima volta Palazzo Strozzi, nell’ambito della mostra Picasso, Dalì, Mirò, […]

Approfondisci
  • A più Voci a Palazzo Strozzi – per le persone con Alzheimer e per chi se ne prende cura
  • A più Voci a Palazzo Strozzi – per le persone con Alzheimer e per chi se ne prende cura
  • A più Voci a Palazzo Strozzi – per le persone con Alzheimer e per chi se ne prende cura
  • A più Voci a Palazzo Strozzi – per le persone con Alzheimer e per chi se ne prende cura
  • A più Voci a Palazzo Strozzi – per le persone con Alzheimer e per chi se ne prende cura
  • A più Voci a Palazzo Strozzi – per le persone con Alzheimer e per chi se ne prende cura

A più voci A più voci è il programma che la Fondazione Palazzo Strozzi (http://www.palazzostrozzi.org/) dedica alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura. Per ogni mostra vengono organizzati cicli di tre incontri, progettati e condotti insieme da educatori museali e geriatrici: due appuntamenti dedicati ognuno a un’opera d’arte e il terzo […]

Approfondisci
Raccontare l’Alzheimer

Raccontare l’Alzheimer

Da: | 0 Commenti | Visualizzazioni: 2345

la Fondazione Chiarugi, in occasione del mese mondiale dell’Alzheimer, organizza un Convegno dal titolo “Raccontare l’Alzheimer”. Interverranno in un Forum Manlio Matera, Presidente Aima Firenze; Ferdinando Schiavo, neurologo ed autore del libro “Malati per forza”; Michele Farina, giornalista ed autore del libro “Quando andiamo a casa?”. Seguirà la proiezione del corto “Ti ho incontrata domani” […]

Approfondisci