sss

Eventi

CORONAVIRUS: ULTIMI AGGIORNAMENTI CON LE DISPOSIZIONI DELLA REGIONE TOSCANA

Al fine di adottare tutte le misure volte a tutelare la salute degli ospiti e del personale, secondo le nuove disposizioni della Regione Toscana per le strutture residenziali e semiresidenziali socio-sanitarie (centri diurni), è necessario: ➡️ Limitare l’accesso di visitatori e parenti (una sola persona al giorno per ciascun ospite) alla struttura, organizzando, se ritenuto necessario, […]

Approfondisci
CORONAVIRUS: LIMITAZIONE DEGLI INGRESSI DI ESTERNI IN RSA PER PREVENZIONE

A seguito delle nuove disposizioni regionali e governative relative alla diffusione del contagio da COVID-19 (Coronavirus) e a scopo cautelativo per la salute di tutti, ma in particolare delle persone anziane, le visite ai residenti da parte di persone esterne (familiari, parenti, amici, ecc.) sono limitate ad una persona al giorno per residente. Altre misure […]

Approfondisci
“LA VITA E’ BELLA”: IL FILM DI BENIGNI IN PROIEZIONE GIOVEDì 5 MARZO

Domani alle ore 15.00 è in programma nella sala cinema della Rsa Chiarugi un film che quando uscì, 20 anni fa, spopolò nelle sale, ottenendo il miglior incasso del cinema italiano, vincendo premi su premi, fra cui tre Oscar per il miglior film straniero, il miglior attore e la miglior colonna sonora. E’ “La vita è […]

Approfondisci
“Nonni e bambini…in un Abbraccio”, quando la lettura unisce le generazioni

Due generazioni lontane che si incontrano grazie alle filastrocche ‘di una volta’: sono gli anziani ospiti della Fondazione Centro Residenziale Vincenzo Chiarugi della Misericordia di Empoli e i bambini del Nido d’Infanzia L’Abbraccio di Spicchio – Sovigliana, che accoglie venti bambini di età compresa tra i 12 e i 36 mesi. Al centro del progetto […]

Approfondisci
MARTEDì GRASSO FESTA DI CARNEVALE ALLA CHIARUGI

Martedì 25 febbraio la Fondazione Chiarugi festeggia il Carnevale con una festa aperta a tutti, a partire dalle ore 15.00. Vi aspettiamo nel salone della RSA, mascherati o non, per un pomeriggio di allegria, musica e canto!      

Approfondisci
Il Carnevale protagonista di uno spettacolo teatrale alla Fondazione Chiarugi

Secondo appuntamento con il teatro di Plantago Associazione Culturale alla Fondazione Vincenzo Chiarugi della Misericordia di Empoli domenica 23 febbraio, alle ore 17.00, con uno spettacolo ispirato alla festa del Carnevale. “Cenci di Carnevale – Racconti, parodie e scherzi” è il titolo della pièce scritta ed interpretata da Gilberto Colla, con Leonardo Taddei e Barbara […]

Approfondisci
IL QUARTETTO DI ARCHI “DULCE IN CORDE” IN CONCERTO ALLA CHIARUGI SABATO 22 FEBBRAIO

Terzo appuntamento con “I Concerti alla Chiarugi”, sabato 22 febbraio alle ore 16.00. Ad esibirsi il quartetto d’archi tutto al femminile “Dulce in corde”, composto da Won Ghang (violino), Marina Del Fava (violino), Elisa Barsella (viola), Rachele Nucci (violoncello).   L’ingresso al concerto, che si terrà alla Fondazione Chiarugi (Via Guido Monaco 23, Empoli), è libero. […]

Approfondisci
SAN VALENTINO ALLA CHIARUGI CON “QUATTRO MATRIMONI E UN FUNERALE”

Nella settimana di San Valentino, la Fondazione Chiarugi festeggia l’amore con la proiezione del film “Quattro matrimoni e un funerale” venerdì 14 febbraio alle ore 15.00. Il film inglese, uscito nel 1994, racconta con umorismo ed ironia l’incontro tra l’inguaribile donnaiolo Charles e la bellissima Carrie, che si ripete nel tempo ai vari matrimoni di […]

Approfondisci
SECONDO APPUNTAMENTO CON LA MUSICA DE “I CONCERTI ALLA CHIARUGI”

Sabato 8 febbraio, alle ore 16.00, secondo appuntamento della terza edizione de “I Concerti alla Chiarugi”, con l’esecuzione al violoncello di Martina Bellesi di brani di Bach, Haendel e Morricone. La manifestazione musicale organizzata dalla Fondazione Vincenzo Chiarugi della Misericordia di Empoli in collaborazione con il Centro Studi Musicale Ferruccio Busoni e l’Associazione Photos Onlus, e il sostegno […]

Approfondisci
“MEDITATE CHE QUESTO E’ STATO”: READING CON LETTURE E CANTI SULL’OLOCAUSTO A CURA DI GIOVANNA VANNINI

Si chiude oggi la “Settimana della Memoria – Per non dimenticare”, organizzata dalla Fondazione Chiarugi per ricordare la tragedia dell’Olocausto., con “Meditate che questo è stato”, reading con letture e canti a cura dell’attrice e scrittrice Giovanna Vannini. L’evento si terrà alle ore 16.00 nel salone della RSA Chiarugi. Ingresso libero.  

Approfondisci