sss

Eventi

“SPERIAMO CHE SIA FEMMINA”: LA COMMEDIA DI MONICELLI PER I GIOVEDì DEDICATI AL CINEMA

3-2-1 ciak si g..uarda! Il cinema della Chiarugi vi aspetta domani alle 15.00 con “Speriamo che sia femmina”. La storia di un gruppo di donne unite da un bellissimo casale nella campagna Toscana, palcoscenico di eventi ed alterne vicende che porteranno a rafforzare la complicitĂ  tra le protagoniste. Un cast superlativo per un film con la […]

Approfondisci
QUANDO UOMO E NATURA INVERTONO I RUOLI: “GLI UCCELLI” DI HITCHCOCK IN PROIEZIONE ALLA CHIARUGI

La nostra rassegna cinematografica dedicata all’ambiente prosegue con un film indimenticabile in cui il tradizionale rapporto tra Uomo e Natura è ribaltato, a discapito del primo… Domani, alle ore 15.00, in programma alla Chiarugi “Gli Uccelli” del grande “maestro del brivido” Sir Alfred Hitchcock. Un film del 1963 che è diventato uno delle pietre miliari del cinema […]

Approfondisci
CINEMA ALLA CHIARUGI: SULLO SCHERMO LA BATTAGLIA DI ERIN BROCKOVICH

La vera storia di Erin Brockovich, interpretata da Julia Roberts, arriva sullo schermo della sala cinema della Rsa Chiarugi giovedì 10 ottobre alle ore 15.00. “Erin Brockovich – Forte come la veritĂ  ” racconta la battaglia della giovane madre statunitense contro la Pacific Gas and Electric Company, grossa industria che con i suoi scarichi ha inquinato le […]

Approfondisci
IL CAPOLAVORO “MISSION” NELLA SALA CINEMA DELLA CHIARUGI

Secondo appuntamento con i film della rassegna cinematografica “Attenti all’uomo. Un mondo fragile” con “Mission”, giovedì 3 ottobre alle ore 15.00 nella sala cinema della Chiarugi. Ambientato nel 1750 in Sud America, il film narra della nascita di una nuova Missione gesuita nella foresta sopra le cascate Iguazu ad opera di padre Gabriel per convertire al […]

Approfondisci
RIPARTE IL CINEMA ALLA CHIARUGI CON “LA DONNA ELETTRICA”

Si comincia! Oggi alle 15.00 il primo film della nuova rassegna cinematografica dedicata all’ambiente:”La donna elettrica”. Protagonista è Hatla, una donna dalla doppia vita: allegra maestra che insegna a un coro il canto polifonico islandese ma anche appassionata e coraggiosa ambientalista che ha ingaggiato una guerra solitaria contro l’industria dell’alluminio in espansione nella sua Islanda. […]

Approfondisci
Una rassegna cinematografica dedicata all’ambiente alla Fondazione Chiarugi dal 26 settembre

Torna il grande cinema alla Fondazione Vincenzo Chiarugi della Misericordia di Empoli dopo la pausa estiva. Il mese di settembre inaugura una nuova stagione di film con la rassegna “Attenti all’uomo. Un mondo fragile”, in programma tutti i giovedì pomeriggio alle 15.00 dal 26 settembre al 28 novembre. Una formula ormai collaudata che segna la […]

Approfondisci
Mercoledì 18 settembre il cantautore Seby Mangiameli presenta il nuovo album “Il Viaggio” alla Chiarugi

Arriva a Empoli il cantautore siciliano Seby Mangiameli con il tour “Il Viaggio” che lo sta portando in tutta Italia per presentare al pubblico l’ultimo CD. Mercoledì 18 settembre, alle 17.00, l’artista si esibirĂ  presso la Fondazione Vincenzo Chiarugi della Misericordia di Empoli (Via Guido Monaco 23, Empoli), in un evento speciale ad ingresso gratuito. […]

Approfondisci
IL CORE ARRIVA CON IL SUO SPETTACOLO ALLA CHIARUGI

Si comincia con i nuovi appuntamenti di settembre! Venerdì 06/09 i nostri amici del Co.Re. fanno tappa con il loro spettacolo “I Musicanti di B.” alla Chiarugi. Vi aspettiamo alle 17.00 nel nostro giardino. (Non vi preoccupate per le previsioni meteo! Faremo splendere il sole per voi) Ingresso gratuito

Approfondisci
Plastic Mida. Prove aperte dello spettacolo di Plantago

Evento speciale sabato 20 luglio alle ore 20.00 nel Giardino della Fondazione Vincenzo Chiarugi! L’Associazione Culturale Plantago apre al pubblico le prove del nuovo spettacolo curato da Gilberto Colla: “Plastic Mida Scenari dalle storie di Mida re di Frigia nel tempo della plastica” “…a prima vista sembrano discorsi ridicoli… Parla di somari, di certi che […]

Approfondisci
SECONDO CONCERTO ALLA CHIARUGI PER IL LUGLIO EMPOLESE CON I MAESTRI DEL CAM

Venerdì 19 luglio ore 20.30 – Giardino della RSA Chiarugi “Ma lo chiamavan drago” I Maestri del CAM Centro AttivitĂ  Musicale Empoli in concerto: Elisa Prosperi, voce; Massimo Giannini, voce e percussioni; Sandro Tani, sassofoni; Tommaso Ceccatelli, chitarra elettrica; Mirco Capecchi, contrabbasso. Brani della musica leggera degli anni ’50 e ’60, da Carosone a Buscaglione. […]

Approfondisci