sss

Eventi

FESTA D’AUTUNNO ALLA CHIARUGI

Venite a festeggiare l’autunno domani pomeriggio alle 16.00 alla Chiarugi. Vi aspettano castagne, fettunta con l’olio novo e una bella compagnia!  

Approfondisci
“SPERIAMO CHE SIA FEMMINA”: LA COMMEDIA DI MONICELLI PER I GIOVEDì DEDICATI AL CINEMA

3-2-1 ciak si g..uarda! Il cinema della Chiarugi vi aspetta domani alle 15.00 con “Speriamo che sia femmina”. La storia di un gruppo di donne unite da un bellissimo casale nella campagna Toscana, palcoscenico di eventi ed alterne vicende che porteranno a rafforzare la complicitĂ  tra le protagoniste. Un cast superlativo per un film con la […]

Approfondisci
QUANDO UOMO E NATURA INVERTONO I RUOLI: “GLI UCCELLI” DI HITCHCOCK IN PROIEZIONE ALLA CHIARUGI

La nostra rassegna cinematografica dedicata all’ambiente prosegue con un film indimenticabile in cui il tradizionale rapporto tra Uomo e Natura è ribaltato, a discapito del primo… Domani, alle ore 15.00, in programma alla Chiarugi “Gli Uccelli” del grande “maestro del brivido” Sir Alfred Hitchcock. Un film del 1963 che è diventato uno delle pietre miliari del cinema […]

Approfondisci
IL CORE AL TEATRO “SCIPIONE AMMIRATO” DI MONTAIONE SABATO 19 OTTOBRE

FarĂ  tappa anche a Montaione lo spettacolo del Co.Re. “I Musicanti di B.”. La perfomance si terrĂ  al Teatro “Scipione Ammirato” (Piazza Antonio Gramsci 67) alle ore 16.00, con ingresso gratuito. Siete tutti invitati a partecipare!

Approfondisci
CINEMA ALLA CHIARUGI: SULLO SCHERMO LA BATTAGLIA DI ERIN BROCKOVICH

La vera storia di Erin Brockovich, interpretata da Julia Roberts, arriva sullo schermo della sala cinema della Rsa Chiarugi giovedì 10 ottobre alle ore 15.00. “Erin Brockovich – Forte come la veritĂ  ” racconta la battaglia della giovane madre statunitense contro la Pacific Gas and Electric Company, grossa industria che con i suoi scarichi ha inquinato le […]

Approfondisci
IL CAPOLAVORO “MISSION” NELLA SALA CINEMA DELLA CHIARUGI

Secondo appuntamento con i film della rassegna cinematografica “Attenti all’uomo. Un mondo fragile” con “Mission”, giovedì 3 ottobre alle ore 15.00 nella sala cinema della Chiarugi. Ambientato nel 1750 in Sud America, il film narra della nascita di una nuova Missione gesuita nella foresta sopra le cascate Iguazu ad opera di padre Gabriel per convertire al […]

Approfondisci
RIPARTE IL CINEMA ALLA CHIARUGI CON “LA DONNA ELETTRICA”

Si comincia! Oggi alle 15.00 il primo film della nuova rassegna cinematografica dedicata all’ambiente:”La donna elettrica”. Protagonista è Hatla, una donna dalla doppia vita: allegra maestra che insegna a un coro il canto polifonico islandese ma anche appassionata e coraggiosa ambientalista che ha ingaggiato una guerra solitaria contro l’industria dell’alluminio in espansione nella sua Islanda. […]

Approfondisci
Una rassegna cinematografica dedicata all’ambiente alla Fondazione Chiarugi dal 26 settembre

Torna il grande cinema alla Fondazione Vincenzo Chiarugi della Misericordia di Empoli dopo la pausa estiva. Il mese di settembre inaugura una nuova stagione di film con la rassegna “Attenti all’uomo. Un mondo fragile”, in programma tutti i giovedì pomeriggio alle 15.00 dal 26 settembre al 28 novembre. Una formula ormai collaudata che segna la […]

Approfondisci
LA PASSEGGIATA DELLA SALUTE PER SENSIBILIZZARE SULL’ALZHEIMER

Anche quest’anno la Fondazione Chiarugi aderisce alla Passeggiata della salute in occasione del mese dell’Alzheimer, organizzata da AIMA  sezione Empolese Valdelsa – Valdarno Inferiore, che si terrĂ  sabato 21 settembre, con ritrovo alle 15.30 al Giardino di Pontorme a Empoli. Un’occasione di sensibilizzazione sull’Alzheimer ma anche per scoprire insieme le bellezze storico-artistiche del Borgo Pontormese a Empoli. Venite a camminare […]

Approfondisci
IL MMAB A MONTELUPO FIORENTINO OSPITA LO SPETTACOLO DEL CORE VENERDì 20 SETTEMBRE

Dopo la tappa a Empoli alla Fondazione Chiarugi, il Co.Re. porta il suo spettacolo “I Musicanti di B.” a Montelupo Fiorentino. Appuntamento venerdì 20 settembre alle ore 17.00 a MMAB (Montelupo Museo Archivio e Biblioteca – Piazza Vittorio Veneto 11).  

Approfondisci