sss

Eventi

IL QUARTO CAPITOLO DI “PINOCCHIO” IN SCENA A MONTAIONE

Continua il tour del Co.Re. con lo spettacolo su Pinocchio.  Sabato 21 luglio, alle 17.30, ci vediamo a Villa Serena a Montaione con il quarto capitolo…”che brave persone!”

Approfondisci
IL TERZO CAPITOLO DI PINOCCHIO IN OCCASIONE DI “MUSINC-MUSICA PER L’INCLUSIONE SOCIALE”

Domani alle 21.30 vi aspettiamo al Chiostro degli Agostiniani a Empoli per la terza parte dello spettacolo itinerante del Co.Re., “Pinocchio, capitolo terzo: oggi anderò a sentire i pifferi!”. La performance si inserisce nel cartellone di eventi di “MusInc”, la giornata dedicata alla musica come mezzo di partecipazione alla vita sociale e culturale di una […]

Approfondisci
“Pinocchio, capitolo uno: c’ero una volta…”, lo spettacolo del Co.Re. alla Mostra del Chianti a Montespertoli

Segnate in agenda! Mercoledì 30 maggio alle 18.30 comincia il tour del Co.Re. con il primo spettacolo alla Mostra del Chianti di Montespertoli su Pinocchio! Vi stupiremo come sempre…non mancate 🙂

Approfondisci
Pezzi di vetro, tante emozioni. Un pomeriggio al Museo del Vetro di Empoli

Mercoledì 24 gennaio 2018   “I poeti sono vasi di Murano – scriveva Alda Merini – bellissimi da vedere ma delicati nel fiato.” Resistente ma fragile allo stesso tempo, come la natura umana, il vetro nelle sue forme artistiche più elaborate ma anche in quelle più semplici, come gli oggetti di uso comune, ci ha […]

Approfondisci
Quando i libri ti mettono le ali. E fanno uscire parole in libertà

Mercoledì 31 gennaio 2018   “Solo entrando in contatto con i libri, si scopre di avere le ali” (H. Hayes) Noi le abbiamo aperte, grazie all’ospitalità della Biblioteca Fucini di Empoli, e ci siamo abbandonati alla poesia. Le parole si sono rincorse, a volte sospese a mezz’aria, aggrappate a ricordi di tempi lontani, ma poi […]

Approfondisci
Visita al Museo della Collegiata di Sant’Andrea a Empoli

Mercoledì 17 gennaio 2018   Tra i più antichi musei della Toscana, il Museo della Collegiata di Sant’Andrea a Empoli ospita il capolavoro di Masolino da Panicale “Cristo in pietà”. Non potevamo che emozionarci ammirando lo splendido affresco realizzato nel 1424, anno in cui il pittore soggiornò nella città per eseguire altri lavori nella chiesa di […]

Approfondisci
Lo specchio di Alice

Lo specchio di Alice

Da: | 0 Commenti | Visualizzazioni: 1469

Anche in occasione della mostra ‘Il 500 a Firenze’ la rsa ‘Chiarugi’ ha partecipato ad A più voci, il programma che la Fondazione Palazzo Strozzi dedica alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura (v. post del 15 febbraio scorso). Sono passati ormai molti anni dalla prima volta in cui, con i nostri anziani, abbiamo […]

Approfondisci
La Bella Addormentata la sogna, sogna… (la fantasia è il mio divertimento).

Anche in occasione della mostra ‘Il 500 a Firenze’ la rsa ‘Chiarugi’ ha partecipato ad A più voci, il programma che la Fondazione Palazzo Strozzi dedica alle persone con Alzheimer e a chi se ne prende cura (v. post del 15 febbraio scorso). Palazzo Strozzi, “Il Cinquecento a Firenze” 17 ottobre 2017 Alberto, Anja, Anna, Antonio, Franca, Germana, […]

Approfondisci
Tutta un’Altra Musica! – T’AM!

continua il Tutt’un’AltraMusicaTour2017 del CoRe – il coro degli anziani residenti nelle case di riposo della nostra zona. Il tema scelto quest’anno come fil rouge delle storie è la musica: appunto, Tutta un’Altra Musica! – T’AM! racconteremo come le canzoni abbiano il misterioso potere di amplificare le nostre emozioni, addolcire i nostri dolori, scatenare il […]

Approfondisci
tutta un’altra Nottissima!

tutta un’altra Nottissima!

Da: | 0 Commenti | Visualizzazioni: 1396

ieri la pioggia ha un po’ rotto le uova nel paniere di Nottissima – niente, se pensiamo a quel che stava per succedere a Livorno. Per noi della ‘Chiarugi’ è stata comunque una bella serata: abbiamo speso i primi 3 quarti d’ora a cantare insieme al Mirincoro, con esibizione di Renata (applaudita anche dalla sindaca) e di […]

Approfondisci