0603
Io & mr. Parky, la scelta di dialogare con il Parkinson
By: Direttore | 0 Commenti | Visualizzazioni: 1610
invece di combatterci, piuttosto che soccombere, Andrea Bonomi con il Parkinson ha scelto di dialogare. E di raccontarlo in un libro
Io e mr. Parky: sarà presentato il prossimo sabato, 11 marzo, alle 16.30, nel Nuovo Padiglione del nostro Centro Residenziale, a cura di Carla Bagnoli e Lionello Guidi.
“La dignità umana ha la caratteristica di essere assente proprio là dove si presume che sia presente, e di comparire sempre dove non c’è.”
Andrea Bonomi, uno dei più importanti filosofi italiani di oggi, settant’anni appena passati, scopre di avere il Parkinson. Racconta, a partire dalla diagnosi iniziale: “Mi presento allo sportello e sussurro il mio nome. (…) Severa riduzione di densità dei trasportatori dopaminergici. Sono arrivato all’appuntamento con il referto senza troppe illusioni. Nondimeno, nella sequenza di parole che, seduto su quella panchina, leggo e rileggo, c’è un aggettivo che va ben al di là delle mie aspettative. Ha l’immediatezza del linguaggio di tutti i giorni. Insomma, la parola ‘severa’ è lì a certificare il disastro.”
“Se c’è una verità che ho imparato è che l’esperienza della malattia induce un affinamento nel modo di percepire le storie degli altri.”
Dialogheranno del libro Carla Bagnoli, filosofa, che di Andrea Bonomi è allieva e amica; e Lionello Guidi, neurologo attento alle persone prima che alle malattie.
il cinema come viaggio - alla Chiarugi non serve il biglietto